Prima mentre cercavo di trovare su internet le fedi che mi piacciono mi sono imbattuta su questo articolo molto carino...
Spiega per benino il significato della fede nuziale e la tradizione...
Cosi ho pensato bene di condividerlo con voi...
Buona Lettura...
Adry
Le fedi nuziali sono il simbolo del matrimonio
Dall’anello che brilla
sull’anulare sinistro, al disegno delle due fedi che arricchisce i bigliettini
delle bomboniere o le partecipazioni di nozze, fino alla decorazione della
torta nuziale, le fedi sono uno dei baluardi del matrimonio…
Nel corso dei secoli il significato
associato alle fedi si è modificato, ha assunto numerose sfaccettature, ma è
rimasto sempre un notevole elemento decorativo e un emblema dello status
sociale acquisto con il matrimonio…
La forma sferica
La forma sferica delle fedi nuziali indica la
perfezione dell’unione, della vita di due persone destinate a stare insieme…
L’oro
L’oro, il materiale con cui le fedi vengono plasmate,
è sinonimo di eternità…
Nella religione cristiana, infatti, l’oro è un motivo che ritorna sia negli
sfondi delle decorazioni a mosaico che nelle aureole nell’icnografia degli
angeli…
L’anulare sinistro
Le fedi vengono infilate all’anulare sinistro dei
due sposi...
Le ragioni sono due:
Secondo un’antica tradizione, uno dei primissimi riti della Liturgia Cattolica
voleva che il celebrante, toccate le prime tre dita della mano sinistra
pronunciando la frase
“ Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo”, mettesse poi l’anello
al quarto dito benedetto, appunto l’anulare sinistro…
Una leggenda decisamente più “profana” collegava
l’anulare sinistro come la continuazione della “vena amoris” che portava
direttamente al cuore…
(Io conoscevo soltanto questa,
e mi sembra anche la più bella)
In molti Paesi, comunque, come quelli del Nord
Europa, sembra che la fede venga messa alla mano destra. Lo stesso accade per i
popoli dell’America Latina e, addirittura, in passato, in Inghilterra, la fede
veniva portata al pollice.
Le fedi oggi
Oggi non sempre gli sposi optano per la fede
classica di oro giallo, preferendo l’oro bianco, più moderno e meno vistoso…
La sposa, inoltre, ama farsi adornare la fede con un diamantino che, badate
bene, lo sposo non può richiedere!
Solo nelle fedi femminili, infatti, si incastona il diamante…
Quello che va sempre fatto incidere all’interno è
il nome del proprio compagno e la data delle nozze…
I più romantici provvedono, all’insaputa del futuro coniuge, a far scrivere
anche qualcosa di più romantico, magari una breve frase o un semplice acronimo
che solo la coppia può decifrare…
A volte anche un semplice Per
Sempre più risultare molto romantico…
Il costo delle fedi
Il costo medio di una fede è di 200, 250 euro, a
patto che si tratti di un anello semplice e non di una marca nota…
Per lo stesso modello firmato da un designer famoso si può arrivare a spendere
500 euro per ciascuna fede…
A regalare le fedi agli sposi
sono di solito i testimoni di nozze, ma ciò non toglie che possano provvedere
gli sposi stessi!