Moda... Tendenze... Tradizioni... Tutto per far si che il tuo sogno diventi realtà...
giovedì 31 maggio 2012
Fedi Nuziali...
Prima mentre cercavo di trovare su internet le fedi che mi piacciono mi sono imbattuta su questo articolo molto carino...
Spiega per benino il significato della fede nuziale e la tradizione...
Cosi ho pensato bene di condividerlo con voi...
Buona Lettura...
Adry
Le fedi nuziali sono il simbolo del matrimonio
Dall’anello che brilla
sull’anulare sinistro, al disegno delle due fedi che arricchisce i bigliettini
delle bomboniere o le partecipazioni di nozze, fino alla decorazione della
torta nuziale, le fedi sono uno dei baluardi del matrimonio…
Nel corso dei secoli il significato
associato alle fedi si è modificato, ha assunto numerose sfaccettature, ma è
rimasto sempre un notevole elemento decorativo e un emblema dello status
sociale acquisto con il matrimonio…
La forma sferica
La forma sferica delle fedi nuziali indica la
perfezione dell’unione, della vita di due persone destinate a stare insieme…
L’oro
L’oro, il materiale con cui le fedi vengono plasmate,
è sinonimo di eternità…
Nella religione cristiana, infatti, l’oro è un motivo che ritorna sia negli
sfondi delle decorazioni a mosaico che nelle aureole nell’icnografia degli
angeli…
L’anulare sinistro
Le fedi vengono infilate all’anulare sinistro dei
due sposi...
Le ragioni sono due:
Secondo un’antica tradizione, uno dei primissimi riti della Liturgia Cattolica
voleva che il celebrante, toccate le prime tre dita della mano sinistra
pronunciando la frase
“ Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo”, mettesse poi l’anello
al quarto dito benedetto, appunto l’anulare sinistro…
Una leggenda decisamente più “profana” collegava
l’anulare sinistro come la continuazione della “vena amoris” che portava
direttamente al cuore…
(Io conoscevo soltanto questa,
e mi sembra anche la più bella)
In molti Paesi, comunque, come quelli del Nord
Europa, sembra che la fede venga messa alla mano destra. Lo stesso accade per i
popoli dell’America Latina e, addirittura, in passato, in Inghilterra, la fede
veniva portata al pollice.
Le fedi oggi
Oggi non sempre gli sposi optano per la fede
classica di oro giallo, preferendo l’oro bianco, più moderno e meno vistoso…
La sposa, inoltre, ama farsi adornare la fede con un diamantino che, badate
bene, lo sposo non può richiedere!
Solo nelle fedi femminili, infatti, si incastona il diamante…
Quello che va sempre fatto incidere all’interno è
il nome del proprio compagno e la data delle nozze…
I più romantici provvedono, all’insaputa del futuro coniuge, a far scrivere
anche qualcosa di più romantico, magari una breve frase o un semplice acronimo
che solo la coppia può decifrare…
A volte anche un semplice Per
Sempre più risultare molto romantico…
Il costo delle fedi
Il costo medio di una fede è di 200, 250 euro, a
patto che si tratti di un anello semplice e non di una marca nota…
Per lo stesso modello firmato da un designer famoso si può arrivare a spendere
500 euro per ciascuna fede…
A regalare le fedi agli sposi
sono di solito i testimoni di nozze, ma ciò non toglie che possano provvedere
gli sposi stessi!
Scegliere il giorno della settimana e il mese del matrimonio...
La prima cosa da fare quando si decide di sposarsi è scegliere la data della cerimonia...
La scelta del periodo nel quale sposarsi dipende molto dalle predilezioni della coppia...
Chi ama la bella stagione e le temperature gradevoli preferirà la primavera o l’autunno...
Chi adora il caldo e desidera preparare un rinfresco all’aperto opterà per l’estate...
Chi invece non teme il freddo convolerà a nozze durante l’inverno...
Ovviamente nella scelta della data del matrimonio, al di là delle preferenze del singolo,
concorrono più variabili, quali:
concorrono più variabili, quali:
- la disponibilità del luogo nel quale si vuole celebrare il rito
(per alcuni le liste di attesa sono lunghissime); - la possibilità di trovare il luogo dove fare il ricevimento libero
- le condizioni atmosferiche del luogo dove si intende trascorrere la luna di miele.
Al di là di queste variabili “tecniche” da considerare, può essere curioso magari conoscere
quelle che sono le superstizioni e le credenze popolari che suggeriscono quando è auspicabile,
o meno, celebrare un matrimonio...
quelle che sono le superstizioni e le credenze popolari che suggeriscono quando è auspicabile,
o meno, celebrare un matrimonio...
La tradizione suggerisce alcune peculiarità legate ai giorni della settimana:
- Lunedì è il giorno dedicato alla Luna, portatrice di buona salute
- Martedì porta ricchezza sicura
- Mercoledì secondo la tradizione popolare, è un giorno molto propizio
- Giovedì è portatore invece di dispiaceri per la sposa
- Venerdì se per i cristiani è un giorno di penitenza e quindi non adatto a celebrare matrimoni.
Per chi non crede è il giorno dedicato a Venere e quindi più che adeguato
a questo tipo di celebrazione - Sabato è considerato dalla tradizione popolare il giorno più sfavorevole alle nozze
- Domenica giorno preferito nel passato.
Oggi è pressoché inibito al matrimonio a causa dell’indisponibilità di sacerdoti e
funzionari comunali.
Per quanto riguarda i mesi dell’anno, le credenze popolari insegnano che:
- Gennaio è un mese che porta affetto, fedeltà e gentilezza;
- Febbraio è, per antonomasia, il mese dell’amore;
- Marzo potrebbe riservare dolori alla coppia;
- Aprile invece è portatore di grande serenità;
- Maggio, contrariamente a quanto si potrebbe pensare,
è un mese da non preferire per le proprie nozze; - Giugno è il mese dedicato a Giunone,
protettrice del matrimonio e dell’amore coniugale.
Secondo la tradizione è anche il mese dedicato ai viaggi:
i futuri sposi ne saranno favoriti - Luglio è un mese sconsigliabile:
per guadagnarsi da vivere la coppia dovrà faticare molto - Agosto determinerà molti cambiamenti per gli sposi;
- Settembre favorisce ricchezza ed allegria agli sposi novelli;
- Ottobre è portatore di molto amore nella coppia.
Il denaro però potrebbe scarseggiare - Novembre è un mese che garantisce un matrimonio felice;
- Dicembre infine è il mese dell’amore eterno.
La tradizione inoltre insegna che, in ogni caso, è opportuno sposarsi prima del tramonto per
favorire la buona sorte e mai il giorno del compleanno di uno dei due sposi, a meno che le
due date non coincidano...
favorire la buona sorte e mai il giorno del compleanno di uno dei due sposi, a meno che le
due date non coincidano...
Pensare che mi sposerò un Giovedi di Luglio...
E voi siete superstiziose???
Adry
La domanda che sento più frequentemente dalle spose è:
"Quale sarà il colore del mio matrimonio?"
oppure
"Che tema scegliere?"
Confesso che anche io all'inizio avevo pensato ad un colore, poi un altro e subito dopo un altro ancora...
Cosi per aiutarvi in questa "difficile" impresa vi aiuterò mettendo un pò di foto con i colori delle ultime tendenze matrimoniali...
Pronte? Viaaaaaaa
Matrimonio Azzurro Tiffany
Per chi invece volesse fare un matrimonio con due colori queste sono le proposte :P
Io le trovo tutte meravigliose...
E voi che ne pensate?
Adry
Nuove Collezioni Sposa 2013
Anche se siamo solo a Marzo e per molte di voi il 2013 è ancora lontanissimo, per il mondo della moda Sposa è stato un mese pieno di novità...
I migliori stilisti e case di moda come Pronovias,
Rosa Clará, Vera Wang, Le Spose di Giò, Nicole Spose, Jesus Peirò, e molti altri hanno sfilato nella famosa passerella Spagnola, in occasione del Bridal Week di Barcellona...
Se anche tu come me ti sposi nel 2013 son sicura che stai morendo dalla voglia di conoscere le nuove tendenze riguardo agli abiti da sposa...
Iniziamo a farci qualche idee almeno per capire qual'è il nostro stile o su che marca orientarci...

Qui sopra troviamo alcuni modelli della nuova collezione Pronovias che ha presentato abiti da sposa impreziositi da microcristalli, strati di tessuto, innesti di pizzo e strass...
Invece la collezione La Sposa sfocia da linee semplici decorate da tocchi delicati ed accessori d’effetto quali diademi, veli, ventagli...
Qui sopra troviamo abiti molto semplici e dalle linee delicate, un ritorno alla sobrietà e alle linee pulite...
E' nuova collezione della stilista Monique Lhuillier , che immagina una sposa delicata e immersa di nuvole di chiffon, ma è comunque da notare la particolarità dei fiocchi grandi su questi stupendi abiti...
E' nuova collezione della stilista Monique Lhuillier , che immagina una sposa delicata e immersa di nuvole di chiffon, ma è comunque da notare la particolarità dei fiocchi grandi su questi stupendi abiti...
Molte di voi attendevano la nuova collezione di Rosa Clarà che ci stupisce sempre con abiti meravigliosi...
Nelle foto sopra vi presento i fiori all'occhiello di questa stilista e risulta tra le più applaudite sulla passerella spagnola...
Abiti delicati e color pastello come il rosa cipria, verde menta, azzurro cielo, oltre ovviamente alle classiche sfumature del bianco...
Piume, chiffon e tanta organza fanno si che questi modelli siano leggeri ed eterei per una sposa iperfemminile e moderna...
Dopo queste belle anticipazioni ditemi un pò...
Ma voi quale preferite???
Tradizioni: Perchè si lancia il riso sugli Sposi???
Le tradizioni legate al matrimonio sono abbastanza curiose...
A volte anche molto interessanti...
Molte di noi le seguiamo ma senza conoscere il loro vero significato...
Alcuni esempi di tradizioni?
Le cose che portano bene: una cosa prestata, una cosa regalata, cosa cosa di Blu, una cosa vecchie e una cosa nuova...
Tradizione vuole anche che lo sposo non veda prima del matrimonio l'abito della sposa...
Oppure che non incontri la sposa il giorno del matrimonio...
E il Bouquet? Anche quello ha una sua tradizione...
Si dice che secondo tradizione, sia l'ultimo omaggio dello sposo per la sposa, per chiudere il ciclo per fidanzamento...
Poi usanza vuole che venga recapitato a casa della sposa la mattina delle nozze...
In alcuni paesi è addirittura la suocera a regalarlo...
In molti paesi poi c'è la tradizione di lanciare confetti, fiori, farfalle, coriandoli, monete, grano, riso e sale sugli sposi....
E' un augurio di fecondità e abbondanza...
Ma perchè si lancia proprio il riso?
E' una tradizione molto vecchia che vieni riportata grazie ad una leggenda cinese...
Io per prima mi sono chiesta "Come cavolo c'è finita fino a noi?"
Vabbè, bando alle ciancie, la leggenda è questa:
"Un genio buono, nel vedere i contadini affamati e stremati dopo una lunga carestia, si impietosì cosi tanto da sacrificare i propri denti, gettandoli in una palude.
Dopo alcuni mesi, migliaia di piccole piante di riso germogliarono nell'acqua.
A quel giorno di deve il detto "Dove c'è riso, c'è abbondanza"
Il gesto di lanciare chicchi di riso sulle teste degli sposi augura prosperità, abbondanza e amore... "
Ma non è l'unica versione di cui siamo a conoscenza...
Si narra anche che al tempo degli antichi Romani il grano fosse associato alla cerimonia nuziale, e che per questo, per secoli è stato associato a questo tipo di eventi...
Come simbolo di fertilità e prosperità...
E per questo che tirando il riso sugli sposi, gli invitati gli augurano simbolicamente una vita ricca di tali benedizioni...
Un'altra ipotesi vuole invece che il lancio del riso sia legata agli spiriti maligni...
Per farli allontanarli dalla giovane famiglia gli si lancia il riso contro...
Addirittura si dice che venga lanciato per nutrirli, perchè una volta con la pancia piena non abbiano più lo spirito di causare danno alla nuova coppia...
A questa leggenda si lega bene la tradizione anglosassone per cui la sposa viene accompagnata sempre da damigelle...
Ma questa è un'altra storia che vi racconterò a breve... ^_^
Adry
mercoledì 30 maggio 2012
Ed eccomi qui a scrivere di nuovo...
A far uscire le mie emozioni per metterle su questa pagina...
Ne è passato di tempo eh?
Be, è come se avessi preso una piccola pausa...
Che mi ha fatto capire tutto, o almeno quasi tutto...
Qui avevo iniziato un capitolo della mia vita, uno dei più importanti...
Ma sono orgogliosa di esserlo riuscita a chiuderlo...
Da allora molte cose sono cambiate nella mia vita...
Ho incontrato un ragazzo favoloso e ci convivo da quasi tre anni...
Questa volta è AMORE vero...
Il fatto che vi sembrerà più bizzarro è che il titolo del blog rivolto al matrimonio...
Adriana che parla di matrimonio?
Ebbene si...
Mi sposo...
Cosi ritorno a scrivere un blog, dove tutto è finito o iniziato secondo i punti di vista...
Da qui, so per certa che inizierà un altro capitolo della mia vita, quindi vi chiedo ora:
Avete voglia di viverlo insieme a me???
Parleremo di moda, preparativi, usanze, tendenze, tradizioni e chi più ne ha più ne metta...
Spero tanto di riuscire a trasmettervi le mie emozioni...
La mia gioia nel preparare questo matrimonio...
E perchè no esservi utile in qualche modo ad organizzare il vostro...
Con affetto...
Adry
Iscriviti a:
Post (Atom)