giovedì 31 maggio 2012

Scegliere il giorno della settimana e il mese del matrimonio...

La prima cosa da fare quando si decide di sposarsi è scegliere la data della cerimonia...

La scelta del periodo nel quale sposarsi dipende molto dalle predilezioni della coppia...

Chi ama la bella stagione e le temperature gradevoli preferirà la primavera o l’autunno...

Chi adora il caldo e desidera preparare un rinfresco all’aperto opterà per l’estate...

Chi invece non teme il freddo convolerà a nozze durante l’inverno...

Ovviamente nella scelta della data del matrimonio, al di là delle preferenze del singolo, 


concorrono più variabili, quali:
  • la disponibilità del luogo nel quale si vuole celebrare il rito
    (per alcuni le liste di attesa sono lunghissime);
  • la possibilità di trovare il luogo dove fare il ricevimento libero
  • le condizioni atmosferiche del luogo dove si intende trascorrere la luna di miele.
Al di là di queste variabili “tecniche” da considerare, può essere curioso magari conoscere 


quelle che sono le superstizioni e le credenze popolari che suggeriscono quando è auspicabile, 


o meno, celebrare un matrimonio...

La tradizione suggerisce alcune peculiarità legate ai giorni della settimana:
  • Lunedì è il giorno dedicato alla Luna, portatrice di buona salute
  • Martedì porta ricchezza sicura
  • Mercoledì secondo la tradizione popolare, è un giorno molto propizio
  • Giovedì è portatore invece di dispiaceri per la sposa
  • Venerdì se per i cristiani è un giorno di penitenza e quindi non adatto a celebrare matrimoni.
    Per chi non crede è il giorno dedicato a Venere e quindi più che adeguato
    a
     questo tipo di celebrazione
  • Sabato è considerato dalla tradizione popolare il giorno più sfavorevole alle nozze
  • Domenica giorno preferito nel passato.
    Oggi è pressoché inibito al matrimonio a causa 
    dell’indisponibilità di sacerdoti e
    funzionari comunali.

Per quanto riguarda i mesi dell’anno, le credenze popolari insegnano che:
  • Gennaio è un mese che porta affetto, fedeltà e gentilezza;
  • Febbraio è, per antonomasia, il mese dell’amore;
  • Marzo potrebbe riservare dolori alla coppia;
  • Aprile invece è portatore di grande serenità;
  • Maggio, contrariamente a quanto si potrebbe pensare,
    è un mese da non preferire per le proprie nozze;
  • Giugno è il mese dedicato a Giunone,
    protettrice del matrimonio e dell’amore coniugale.
    Secondo la tradizione è anche il mese dedicato ai viaggi:
    i futuri sposi ne saranno favoriti
  • Luglio è un mese sconsigliabile:
    per guadagnarsi da vivere la coppia dovrà faticare molto
  • Agosto determinerà molti cambiamenti per gli sposi;
  • Settembre favorisce ricchezza ed allegria agli sposi novelli;
  • Ottobre è portatore di molto amore nella coppia.
    Il denaro però potrebbe scarseggiare
  • Novembre è un mese che garantisce un matrimonio felice;
  • Dicembre infine è il mese dell’amore eterno.
La tradizione inoltre insegna che, in ogni caso, è opportuno sposarsi prima del tramonto per 


favorire la buona sorte e mai il giorno del compleanno di uno dei due sposi, a meno che le 


due date non coincidano...

Pensare che mi sposerò un Giovedi di Luglio...

E voi siete superstiziose???

Adry





Nessun commento:

Posta un commento